La Storia siamo noi di Alessio Saponaro
Dal Workshop Raccontare per immagini con Giancarlo Torresani
Qual è lo spirito che muove la raccolta di foto per la realizzazione di un racconto fotografico? Un esempio è quello dettato dal gesuita Nazareno Taddei: «Il Racconto fotografico fa compenetrare le fotografie l’una nell’altra; ciascuna fotografia non può dire da sola quello che essa è chiamata a dire assieme alle altre, ma conserva questa carica espressiva che la rende esprimente per il fatto di connettersi con le altre».
L’alba di un nuovo giorno di Luisa Boldrini
Dal Workshop Raccontare per immagini con Giancarlo Torresani
Dopo il workshop sul reportage dello scorso gennaio, ho cominciato a maturare il desiderio di sviluppare il progetto della vita contadina.
Poi è arrivato l’invito del Dott. Torresani della Fiaf con un nuovo progetto “Raccontare per immagini”.
Ho accettato di buon grado, per cogliere gli aspetti migliori di un racconto fotografico, prima ancora di procedere con il mio progetto.
Uno scrittore indeciso di Stefano Santarsiere
L’insostenibile leggerezza di Graziella Luccarini
Dal Workshop Raccontare per immagini con Giancarlo Torresani
Ho rubato un pezzetto del titolo di un famoso libro di Milan Kundera per parlare di leggerezza insostenibile; senza voler fare a tutti costi della retorica parlando di un Occidente ricco e opulento dimentico di un terzo mondo sfruttato e abbandonato a se stesso,ma piuttosto giocando sulla dicotomia delle parole “leggerezza” e “pesantezza” con queste poche immagini ho voluto rappresentare le contraddizioni del nostro tempo.