I Luna Pop avrebbero scritto:
bici truccate, anni ’60,
girano in centro ,
rosse di fuoco,
comincia la danza,
Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una BICI Special che ti toglie i problemi…
Ma quanto è bello andare in giro per i VICOLI bolognesi se hai una BICI Special che ti toglie i problemi…
SABATO è già…
e una BICI mi porterà…
fuori città!
…fuori città!
Questo motivo è stata la molla scatenante e il filo conduttore del mio REPORTAGE.
Mi sono ritrovata in centro con la macchina fotografica al collo in una grigio sabato mattina, con il difficile compito di raccontare con le immagini emozioni e sensazioni di un sabato unico, dedicato completamente alla mia passione fotografica,cosa molto inusuale per me anche perchè gli impegni sono sempre tanti e troppi.

Quindi la sensazione di libertà assoluta dagli impegni quotidiani respirata in questa giornata, si è espressa nelle mie immagini, con il desiderio che ho percepito da parte di molti cittadini Bolognesi di vivere il centro in modo alternativo,utilizzando la bicicletta in piena libertà.
Con la chiusura al traffico nel fine settimana, vivere la città in bicicletta,assume per me una valenza doppia, primo perchè mi riporta indietro nel tempo e secondo perchè ci riporta a una dimensione più umana, dove il tempo non è più così fondamentale.
Il mio girovagare inizia da una delle piazze più belle di Bologna,Piazza Santo Stefano.
La bicicletta entra prepotente nell’immagine per prenderne poi il sopravvento e dominare il racconto.
In bicicletta al sabato mattina ci si dedica a tutte le attività quotidiane con un sapore scanzonato e allegro, in bicicletta si va in chiesa per una breve preghiera o si appoggia a un murales mentre si sbriga una commissione. Il sacro e il profano si mescolano con mille sfaccettature.
L’ipotetico giro prosegue per le vie più caratteristiche del mercato, dove si va a far spesa nei negozi più tipici, che espongono le vere specialità bolognesi .
Anche il pesce si compera parcheggiando la bici al banco, per poi proseguire in Piazza Maggiore
Qual è il bolognese che non sosta almeno un attimo quando va in centro in Piazza?
Piazza Maggiore è per noi Bolognesi la Piazza …le altre hanno un nome,ma non piazza Maggiore dove ci si ritrova anche solo per fare due chiacchiere.







Ci si ferma a bere accanto alla fontana del Nettuno, ma poi bisogna cominciare a pensare al rientro e dal centro le nostre bici si animano e cominciano il loro percorso verso la periferia e acquistano la velocità loro tipica, facendoci accompagnare anche dalla corsa del nostro amico più fedele.
La nostra corsa non si ferma più e l’immagine scorre veloce come la nostra bici e ci saluta.
Rossella