di Roberta Bechelli
Il cacciatore d’emozioni
Odor di pioggia, eppure spunta il sole,
ci accingiamo al cammino pregustando,
da lontano osserviamo la nostra meta…

Emozionati iniziamo la salita,
ognuno ha molte cose da comunicare.

Colgo l’attimo in cui una mano cerca l’altra,
offre sostegno al compagno li vicino.

Odori e suoni riempiono mente e cuore,
il sudore appare laggero sulla pelle…
piano piano l’essenza si trasforma…
è un cambiarsi d’abito …
per indossare tutti i verdi della natura…
gli azzurri del cielo…
bianchi e grigi delle nubi.

Tutto ciò che riempie quel paesaggio meraviglioso,
adesso risuona all’interno del cacciatore d’emozioni.
Giunta in vetta
per un attimo…
son rimasta sospesa tra terra e cielo…
perfettamente li dentro di me…
il sole sulla pelle…
il vento tra i capelli…
la forza della terra sotto i miei piedi nudi…
la meraviglia della natura fuori e dentro di me…

Dopo aver sperimentato tale godimento,
il cacciatore d’emozioni non è più lo stesso,
la sua chimica è cambiata.

Il silenzio lo raggiunge spontaneo sulla strada del ritorno,
rispettando la sacralità di quel momento…
“Dopo aver gustato il tuo piacere…
mesto e silenzioso di lasciare quelle cime…
frutti nutritivi tu hai raccolto…

non da metter nel paniere …
ma a riempire il cuore di emozioni…”

6 risposte su “Resoconto trekking alle Alpi Apuane – 3-4 giugno 2011”
Che belle parole associate alle immagini… trasmettono il piacere di quest’esperienza in mezzo alla natura, tra profumi, colori, sensazoni sulla pelle e compagni di viaggio con cui avete condiviso l’esperienza. Grazie
Bello vivere la montagna con i suoi ritmi, bello respirare aria pura, bello osservare l’infinito, bello godere delle meraviglia di natura … bella la compagnia, bella la fotografia, bella l’armonia.
Grazie Roberta per avermi fatto rivivere quelle belle giornate, grazie ai fotografi che con le immagini mi hanno fatto rivedere lo splendore del luogo e sopratutto grazie a Marco Albertini per la perfetta organizzaione.
Altre emozioni già ci aspettano
Domenica 17 luglio 2011 al Parco regionale dei laghi di Suviana e Brasimone
Siccome leggo che tutti ringraziano tutti…lo faccio pure io!! eheheheh
Grazie a Roberta per il resoconto emozionato ed emozionante, per la tua presenza e la tua simpatia…
Grazie ad Antonio per i ringraziamenti…
Grazie ad ognuno dei partecipanti per aver scelto di venire e per aver condiviso insieme spazio e tempo…
Grazie a Renzo per avermi “suggerito” l’escursione…è vero, non abbiamo visto le tanto attese fioriture ma….qst è un’ottima scusa per tornare-chissà-l’anno prossimo!!
E Renzo vorrebbe tanto essere dei vostri la prossima volta.
Speriamo…sto cercando delle soluzioni per avere qualche sabato e domenica liberi.
Le vostre escursioni mi tocca immaginarmele.
Complimenti Marco, sei molto bravo ad organizzare queste avventure e, con tutti gli anni discoutismo e tanta strada a piedi percorsa, ti capisco e ti invidio un pò.
Un abbraccio da Antonio
Che poesia e che bella compagnia!!!