
Trekking fotografico di media lunghezza e privo di particolari difficoltà che permette di scoprire una delle maggiori emergenze naturali del Parco: tra silenziosi boschi di faggio e imponenti rimboschimenti di conifere scopriremo le affascinanti cadute d’acqua del torrente Dardagna.

Ritrovo: domenica 12 settembre 2010, ore 9:00 al parcheggio di fianco al Santuario di Madonna dell’Acero
Itinerario: Madonna dell’Acero, Case Pasquali, cascate del Dardagna, Cà delle Guardie, Madonna dell’Acero.
Escursione facile di 5 ore
Dislivello: 1050m – 1300 m
Lunghezza: 5 km
Rientro previsto nel tardo pomeriggio, salvo cambiamenti causa meteo.
Pranzo al sacco in prossimità delle cascate, dove è presente un area attrezzata.
Consigliata giacca a vento, pantaloni lunghi (il tempo atmosferico può cambiare bruscamente da un momento all’altro), treppiede.
Chi desidera partecipare deve dare conferma entro mercoledi 8 settembre 2010 via email a Marco Albertini (zeppelino7@yahoo.it -cell. 3491655717 ) per poter procedere con l’assicurazione dei partecipanti. Chi decide all’ultimo momento può comunque prendere parte all’escursione e gli verrà chiesto di firmare una liberatoria.
Riferimenti: Marco Albertini (cell. 3491655717)