
Tag: Monte Sole


Come ogni primavera, anche quest’anno è arrivato puntuale l’appuntamento con il mitico “Pic-photo-trek”, iniziativa creata dall’associazione per condividere tutti assieme la passione per la fotografia, la natura e il buon cibo! Inoltre, è un’ottima occasione, per i nuovi corsisti (ma non solo!), per una lezione di fotografia sul campo.

Pic Photo Trek nel Parco Storico di Monte Sole
Speciale macrofotografia orchidee selvatiche
ed escursione foto-naturalistica
Domenica 24 maggio 2015 ore 9-17

Mostra fotografica di ANICETO ANTILOPI
Il buio su Monte Sole – I luoghi dell’eccidio di Marzabotto
Inaugurazione
Martedì 2 settembre 2014 ore 15
Palazzo d’Accursio – Sala Manica Lunga (Bologna)
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 23 settembre 2014
Apertura tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 18
Monte Sole è un esempio di negazione del bene.
Ogni volta che si comincia a salire, non importa se da Creda, da Sperticano o dalla Quercia, si sente crescere un senso di inquietudine che in breve conduce alla percezione dell’orrore.

Domenica 18 maggio 2014 alle ore 9,00 ci troviamo al Poggiolo (Monte Sole) per poi proseguire a piedi lungo i sentieri del parco alla ricerca delle orchidee selvatiche, per riconoscerle e fotografarle.

Attenti al lupo!
Impatto percepito e impatto reale nel caso studio di Monte Sole
mercoledì 7 maggio 2014 ore 21,00 con Gianluca Maini
Gianluca Maini, giovane laureato in “Scienze e Gestione della Natura” ha realizzato una tesi di laurea sul “Fototrappolaggio del lupo (Canis lupus) e valutazione della percezione dei portatori d’interesse nel territorio del Parco Storico Regionale di Monte Sole”.

MOSTRA FOTOGRAFIA
Il buio su Monte Sole – I luoghi dell’eccidio di Marzabotto
di Aniceto Antilopi

Domenica 26 maggio 2013 ci troviamo alle ore 9,00 al Poggiolo per poi proseguire a piedi lungo i sentieri del parco alla ricerca delle orchidee selvatiche, per riconoscerle e fotografarle. Antonio Iannibelli terrà una lezione per illustrare le principali tecniche di macrofotografia provandole sul campo.

Da sabato 20 aprile 2013, fino al 5 maggio, sarà allestita presso la Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo (CN) la mostra fotografica di Aniceto Antilopi relativa ai luoghi che nel settembre-ottobre 1944 furono teatro della terribile strage nota come “eccidio di Marzabotto” ad opera delle truppe nazifasciste.
In occasione della festa “la Gardeletta delle Arti” , venerdi 29 giugno 2012 alle ore 20,00, sarà proiettato il cortometraggio “Ritorno a Monte Sole”, realizzato dal gruppo The House of Nonsense in collaborazione con Provediemozioni.it.
Una favola per non dimenticare gli avvenimenti del passato e per celebrare la rinascita.
Vi aspettiamo numerosi