Escursione foto-naturalistica in prossimità del crinale tosco-emiliano, in una vallata luminosa e soleggiata dal nome alquanto suggestivo: solcata dal Rio delle Pozze, la Val di Luce è dominata dalla mole dell’Alpe Tre Potenze, punto di confine un tempo storicamente molto importante. Molti altri curiosi ed interessanti toponimi ci accompagneranno nella camminata: Monte Gomito, Denti della Vecchia, Monte Femminamorta, Balzo delle Rose, addirittura un (presunto) Passo di Annibale…faremo visita al Lago Piatto e al Lago Nero, riflettendoci nelle loro acque e riposandoci presso le loro sponde.

Ritrovo: ore 7:00 alla rotonda Biagi (Casalecchio di Reno, Bo)
Durata: andata 3h ca., rientro 2h ca.
Grado difficoltà: medio, dislivello +/- 400 m
Lunghezza itinerario: 10 km Quota di partenza: 1512 m – Quota di arrivo: 1940 m

Pranzo al sacco che consumeremo sulla vetta dell’Alpe Tre Potenze (1940 m), portare acqua (nessuna sorgente lungo il percorso), abbigliamento estivo con un cambio, pantaloni lunghi , pile, giacca a vento (in caso di maltempo improvviso, non una rarità sul nostro Appennino!)
Prenotazione obbligatoria via e-mail a Marco Albertini: zeppelino7@yahoo.it (cell. 349 1655717) scrivendo un proprio recapito telefonico.
Una risposta su “Trekking al Parco del Frignano – 15 ottobre 2011”
caro Marco, bentornato nell’alto Frignano con il tuo trekking in Val di Luce. se fate una deviazione vi offro una bella grappa! (o una polenta) un caro saluto a voi tutti Giorgio dal Lago Santo