Natura estrema, la fauna dell’Artico dalle Vesteralen alle Svalbard
con Davide Palumbo
Mercoledì 2 dicembre 2015 ore 21,00
Associazione Provediemozioni.it
(Centro Sportivo Barca – Via R.Sanzio 6 Bologna)
Organizzare un viaggio nelle regioni più “selvagge” della Terra può essere straordinariamente complicato, e presenta numerosi elementi imprevedibili.
L’accompagnamento guidato da parte di un biologo o naturalista permette un livello di approfondimento inedito in proposte di questo genere, consentendo al Viaggiatore di comprendere appieno gli aspetti della biologia, dell’etologia e le problematiche sul piano della conservazione relative alle diverse specie osservate.


Davide Palumbo (palumbodavide.biosfera@gmail.com), biologo ed esperto di fauna vertebrata dal 2002 si occupa di ricerche sui grandi carnivori per diverse aree protette e dal 1996 costruisce, organizza e guida itinerari ecoturistici nelle zone più selvagge della Terra.





Nella serarta ci parlerà, accompagnando la sua relazione con immagini scattate durante i suoi precedenti viaggi, dell’itinerario di esplorazione intorno all’arcipelago delle Svalbard: l’osservazione dell’Orso polare nel suo ambiente, a Nord, fino a 900 km dal polo geografico. L’arcipelago abitato più settentrionale al mondo, regno di trichechi, foche barbate, narvali e beluga. La Volpe artica e la Renna delle Svalbard, mammiferi adattati al freddo polare; le balenottere il Capodoglio e le Megattere, sopravvissuti al massacro del XIX secolo. L’avifauna artica: 30 specie di uccelli “estremisti”. Vesteralen d’inverno, osservare da vicino Orche e balene a caccia di aringhe. L’aurora boreale.