Viaggio fotografico a “Barcelona”: tra le opere di Gaudì, i vicoli di Barceloneta e la danza delle fontane di luci – Mercoledì 8 maggio 2013 ore 21,00 Saletta “sopra il bar” al Centro sportivo Barca, Bologna.
Nel 2011 per festeggiare un compleanno importante ho deciso di andare a Barcellona, con l’intento di realizzare un lavoro fotografico. Già nel 2006 avevo fatto un viaggio in Catalogna con delle amiche e avevo portato a casa solo delle foto “da turista” di cui non ero molto soddisfatta.
Avevo le idee ben chiare da sviluppare: Gaudì e la sua architettura, la vita nella Barceloneta e la Fontana magica di Montjuïc.
La mia prima presentazione si chiama: Antonio Gaudi: l’apprendista della Natura.
Il lavoro di Gaudí è considerato dagli architetti di tutto il Mondo come uno degli stili più unici e distintivi. Le sue opere hanno influenzato l’aspetto dell’architettura di Barcellona e i suoi lavori sono presenti in tutta la città.
Il lavoro di Gaudí è stato molto influenzato dalle forme della natura e questo si riflette nell’uso delle pietre da costruzione ondulate, dalle sculture di ferro ricurve, e da forme organiche che sono caratteristiche della sua architettura.
La combinazione di disegni originali, lavori in pietra di forma interessante, e colori vibranti nel lavoro di Gaudí dà al fotografo un’esperienza visiva veramente mozzafiato.
Il secondo slideshow si intitola: Barcelona.
Entrando nella Barceloneta e nell’intricato groviglio di stradine strette e assolate si incontra il tipico ambiente marinaio, ricco di sapore di mare e di odore di sale, le facce di pescatori e gente che lavora nel porto. La Barceloneta è un posto di grande fascino, ricco di ristoranti tipici dove poter gustare le tapas, con il famoso prosciutto Serrano, sorseggiando la sangria. Fino a poco tempo fa era il luogo dei vecchi moli in disuso e delle prostitute, oggi è un posto cosmopolita.

Per finire la Fontana Magica del Montjuic, una delle attrazioni che nessun bravo turista puó assolutamente perdere. Si tratta di uno spettacolo fatto di giochi d’acqua in grado di mescolare musica, luci, colori e getti danzanti. La fontana di ben 12 metri di diametro venne costruita in occasione dell’Esposizione Universale tenutasi a Barcellona nel 1929.
